Informazioni: Essendo al centro di una fitta rete di sentieri che porta a rifugi, laghi dalta quota, musei della Grande Guerra, palestre di roccia e al arco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo, č comodo punto darrivo e partenza degli amanti del trekking, dellarrampicata e della mountain bike.
Dinverno si snodano percorsi per sci dalpinismo e ciaspe. I suoi punti forza sono l ampia terrazza, un bel prato curato dove poter prendere il sole con le sdraio, il pascolo con le mucche e per finire, un piccolo ruscello per la gioia dei bambini.
Gli interni colpiscono per ricercatezza, ma al rifugio Pezič de Parų si gusta una cucina ben ancorata alle ricette originali, garantisce lo chef, un ampezzano doc che prepara per i suoi ospiti casunziei, canederli e zuppa d'orzo secondo la pių rigorosa tradizione locale.
Ringraziamento particolare a Morena Arnoldo dolomiti.org per la cortese collaborazione