IL Parco Laghetti si trova a Frassenè Agordino - Belluno, sulla statale che da Agordo, passando per il Passo Cereda porta a Fiera di Primiero ed è un piccolo paese di montagna alle pendici del monte Agner.
Il ristorante costruito sopra un grande masso è circondato da dei laghetti artificiali dove si pratica la pesca sportiva.
Dalle sue grandi vetrate si possono ammirare stupendi paesaggi del gruppo del Civetta e della Moiazza e San Sebastiano.
La cucina semplice ma abbondante propone i piatti della tradizione bellunese e piatti della cucina emiliana.
Oltre ai laghi, il parco dispone di un’ampio parcheggio, una piccola zona giochi, di ampi spazi erbosi, di un punto sosta camper dotato di 6 attacchi per l’elettricità e per l’acqua.
Parco Laghetti - Frassenè Agordino
Fiore all’occhiello del parco è la falesia del Sass Mardel: il suo corpo centrale disposto a sud conta una ventina di vie che vanno dal 3 al 6B che molto si presta all’insegnamento, ed un nuovo blocco fino al 7B.
Numerose sono le opportunità da sfruttare, in ogni stagione, facendo base al parco.
Il centro di Frassenè è abitato tutto l’anno, dispone di tutti i servizi ed è circondato da una rete di sentieri per passeggiate. Non da ultimo il rifugio Scarpa ( m.1750 ).
Tra gli sport praticabili in un ambiente suggestivo ed incontaminato: mountain bike, arrampicata, nordic walking e d’inverno ciaspole e scialpinismo.
Feste estive si tengono da metà luglio ad agosto.
Ai gruppi che desiderano pranzare al ristorante o preferiscono una grigliata all’aperto, il Parco Laghetti offre sconti e soluzioni adeguate.