L’ArcheoParc Val Senales rivivere ai tempi di Ötzi
ArcheoParc Val Senales. Area archeologica esterna
L’Archeoparc Val Senales è un museo interattivo e un parco archeologico all’aperto, un luogo istruttivo e divertente per rivivere la preistoria al tempo di Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, la mummia del Similaun, vissuta 5300 anni fa proprio su queste montagne.
L’Archeoparc si trova a Madonna di Senales (1.500 m), un posto incantevole e suggestivo circondato dal verde intenso dei prati, da montagne incombenti e da ghiacciai perenni, conosciuto anche per la sua area sciistica ed escursionistica.
ArcheoParc Val Senales. Museo interattivo
L’ubicazione del parco archeologico della Val Senales è già di per sè strategica: da qui si scorge il luogo del ritrovamento della mummia del Similaun, lassù su quella montagna in fondo alla Val di Tisa, a 3.210 m di quota, e da qui si possono ripercorrere tanti sentieri sui passi di Ötzi e di altri uomini preistorici che come lui frequentavano questi ambienti alpini.
Il museo, un edificio a basso consumo energetico che riproduce per forma e materiali una tipica casa dell’età della pietra, offre ai visitatori di ogni età stimolanti ricostruzioni e testimonianze sulla vita degli uomini nella preistoria e sull’ambiente che li circondava.
ArcheoParc Val Senales Un forno preistorico per la cottura della ceramica
Sarete trasportati in un’altra epoca e potrete vivere come ai tempi di Ötzi o ripercorrere virtualmente il tragitto da lui compiuto fino al ghiacciaio dove è morto, colpito da una freccia.
Potrete sperimentare le tante attività che si svolgevano in un villaggio preistorico, imparare a scheggiare la selce, lavorare il legno e la pietra, fabbricare un vaso con l’argilla, tessere la lana e cucire i vestiti con le pelli, preparare il pane, tirare con l’arco e tanto altro ancora.